Vinca herbacea Waldst. & Kit.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Gentianales Lindl. (1833)
Famiglia: Apocynaceae Juss., 1789
Genere: Vinca L.
Descrizione
Pianta erbacea perenne che cresce come una vite prostrata, diffondendosi lungo il terreno e radicandosi lungo i gambi per formare colonie clonali, crescendo fino a 10-20 cm di altezza. Le foglie sono opposte, lanceolate, 1-5 cm di lunghezza e 0.2-3 cm di larghezza, verde lucido con un margine intero, e quasi sessili con un picciolo molto corto. I fiori sono prodotti a fine estate, blu-viola o occasionalmente bianchi, 5-3,5 cm di diametro con una corolla a cinque petali.
Diffusione
Vengono occasionalmente coltivate come piante ornamentali in giardini a clima temperato.
Sinonimi
= Vinca libanotica Zucc. = Vinca mixta Velen. = Vinca pumila E.D.Clarke.
Bibliografia
Huxley, A., ed. (1992). New RHS Dictionary of Gardening 4: 664-665. Macmillan.
![]() |
Data: 29/10/1971
Emissione: 200esimo anniversario del Giardino Botanico dell'Università di Budapest Stato: Hungary |
---|